Perché investire in oro?
L'oro è considerato un investimento sicuro e affidabile da secoli. È visto come un bene rifugio, in grado di mantenere il proprio valore o addirittura accrescerlo in periodi di incertezza economica o geopolitica. Ecco alcuni dei motivi per cui le persone scelgono di investire in oro:
Protezione dall'inflazione: L'oro ha storicamente dimostrato di mantenere il proprio potere d'acquisto nel tempo, contrariamente alle valute fiat che possono essere soggette a inflazione. Negli ultimi 47 anni, l'oro è riuscito a battere l'inflazione 24 volte, rendendolo un'opzione valida per preservare il valore del denaro.
Diversificazione del portafoglio: L'oro ha una bassa correlazione con altri asset, come azioni e obbligazioni, il che significa che può aiutare a diversificare un portafoglio e ridurre il rischio complessivo. Gli esperti raccomandano l'oro come elemento di diversificazione di fine ciclo, particolarmente utile per bilanciare un portafoglio in periodi di incertezza economica.
Sicurezza e protezione: L'oro è un bene fisico tangibile che può essere conservato in modo sicuro in un deposito o a casa. Tuttavia, è importante considerare le modalità di custodia per evitare rischi come furti o rapine. Anche la custodia presso una banca può avere delle criticità a causa dei costi associati.
Domanda costante: L'oro è un bene prezioso con una domanda costante da parte di investitori, gioiellieri e industrie. La domanda è particolarmente elevata in paesi come la Cina, dove viene utilizzato come copertura contro la debolezza del renminbi e la mancanza di alternative di investimento interne
Fattori da considerare quando si acquistano lingotti d'oro
Quando decidi di acquistare lingotti d'oro, è essenziale considerare diversi fattori per fare un investimento informato e sicuro. Ecco i principali aspetti da valutare:
Purezza
La purezza dell'oro è misurata in carati, con i lingotti d'oro più puri che sono a 24 carati, equivalenti al 99,99% di oro puro. È fondamentale acquistare lingotti con un certificato di autenticità che ne garantisca la purezza. Questo certificato è spesso fornito dai rivenditori e garantisce la qualità del metallo.
Peso
I lingotti d'oro sono disponibili in diverse dimensioni, dai piccoli lingotti da 1 grammo fino ai lingotti più grandi da 1 chilo o più. Il peso scelto dipende dal budget dell'investitore e dalle sue preferenze in termini di facilità di conservazione e liquidità. Lingotti più piccoli possono essere più facili da vendere in caso di necessità.
Prezzo
Il prezzo dell'oro fluttua quotidianamente in base alle condizioni del mercato globale. È importante monitorare il prezzo spot dell'oro e confrontare le offerte di diversi rivenditori per assicurarsi di ottenere un prezzo equo. Alcuni rivenditori potrebbero offrire prezzi più competitivi in base alla quantità acquistata.
Commissioni
Alcuni rivenditori addebitano una commissione per l'acquisto di lingotti d'oro. Questa commissione può variare significativamente tra i diversi venditori e può influenzare il costo totale dell'investimento. È essenziale considerare queste spese aggiuntive quando si valuta il prezzo di acquisto.
Stoccaggio
È cruciale conservare i lingotti d'oro in un luogo sicuro. Le opzioni comuni includono depositi bancari, cassette di sicurezza o cassaforti a casa. La scelta del luogo di stoccaggio dipende dalle preferenze personali e dal livello di sicurezza desiderato. La custodia presso una banca, ad esempio, può offrire maggiore sicurezza ma comporta dei costi aggiuntivi.
Caratteristiche uniche
Caratteristiche uniche dell’investimento in oro fisico sono la stabilità, la liquidità e la redditività. Nessun’altra forma di investimento garantisce un’analoga protezione del risparmio.
Protezione del rischio
L’oro costituisce un ottimo strumento di diversificazione del portafoglio, senza rischi essendo il suo prezzo fissato dalla borsa di Londra (LMBA).
Soluzioni Personalizzate
Formule personalizzate di investimento in lingotti d’oro di vario taglio.